Cresci come Coach nella Nostra Comunità

Un percorso di apprendimento dove la condivisione diventa il motore della crescita professionale. Insieme agli altri partecipanti, costruirai competenze autentiche attraverso progetti reali e confronto continuo.

Gruppo di persone che collaborano in un ambiente di apprendimento dinamico

Le Dinamiche che Fanno la Differenza

Nel nostro ambiente di apprendimento, ogni voce conta. La diversità di esperienze e prospettive crea un terreno fertile per lo sviluppo di competenze autentiche nel coaching.

Apprendimento Circolare

Qui non esiste una sola fonte di conoscenza. Ognuno porta la propria esperienza e, attraverso sessioni di pratica guidata, impari sia insegnando che ascoltando. Le nostre sessioni di gruppo permettono di sperimentare tecniche diverse in un ambiente protetto, dove l'errore diventa una risorsa per tutti.

Durante le sessioni mensili, i partecipanti alternano i ruoli di coach, cliente e osservatore. Questa rotazione offre prospettive multiple su ogni situazione e aiuta a sviluppare empatia e flessibilità nell'approccio.

Peer Mentoring

Ogni partecipante viene abbinato a un compagno di percorso per sessioni di mentoring reciproco che durano tutto l'anno formativo.

Circle Time Settimanali

Incontri informali dove condividere sfide quotidiane e celebrare progressi, creando un senso di appartenenza autentico.

Biblioteca Condivisa

Una raccolta digitale di risorse, strumenti e riflessioni create e alimentata dalla comunità stessa.

Progetti Collaborativi e Network Professionale

Il cuore pulsante del nostro programma sono i progetti reali che affrontiamo insieme. Non si tratta di simulazioni, ma di vere sfide che incontrerai nella tua pratica professionale.

Il Percorso dei Progetti

Settembre - Ottobre 2025

Progetto Ascolto Attivo: Creazione di un protocollo personalizzato di ascolto attraverso role-playing intensivi e analisi delle dinamiche comunicative.

Novembre - Dicembre 2025

Case Study Reali: Lavoro su situazioni autentiche portate dai partecipanti, con supervisione collettiva e sviluppo di strategie condivise.

Gennaio - Marzo 2026

Toolkit Collaborativo: Sviluppo di strumenti e metodologie originali che emergono dall'esperienza del gruppo e diventano patrimonio comune.

La Nostra Comunità

Ritratto di Elisabetta Frongia, facilitatrice del programma

Elisabetta Frongia

Facilitatrice - "Ogni sessione è un'opportunità per scoprire nuove dimensioni del coaching attraverso gli occhi degli altri."

Ritratto di Cassandra Bianchi, coordinatrice progetti

Cassandra Bianchi

Coordinatrice Progetti - "La magia accade quando le competenze individuali si intrecciano per creare soluzioni innovative."

Inizia il Tuo Percorso

Le iscrizioni per il programma 2025 aprono a luglio. Riceverai tutte le informazioni dettagliche e potrai incontrare la comunità durante le sessioni informative.

Richiedi Informazioni

Dal Gruppo

"Non mi aspettavo che imparare insieme ad altri potesse accelerare così tanto la mia crescita. Ogni confronto porta nuove intuizioni."

- Partecipante del programma 2024